L’Olio dei Sassi nel servizio del programma Rai Buongiorno Regione (video)
13 Luglio 2022La stagione della raccolta è alle porte e noi di Olio dei Sassi siamo lieti di annunciare la riapertura del nostro frantoio per la campagna 2025. Come ogni anno, il periodo di raccolta inizierà nella seconda metà di ottobre, quando le olive presentano quel caratteristico colore verde/brunastro che indica il momento perfetto per la molitura. La nostra filosofia produttiva rimane invariata: raccolta attraverso scuotitore o manuale, trasporto in cassette forate per garantire la corretta ventilazione, e conferimento rapido al frantoio per preservare al massimo la qualità del frutto. Quest’anno abbiamo ulteriormente ottimizzato la logistica per ridurre i tempi tra raccolta e lavorazione, garantendoti un olio ancora più fresco e ricco di proprietà organolettiche.
Riapertura del frantoio di Olio dei Sassi per la campagna 2025: il processo di trasformazione
La magia della riapertura del nostro frantoio per la campagna 2025 si manifesterà attraverso il nostro meticoloso processo di trasformazione in sei fasi. Dopo lo stoccaggio iniziale, le olive passeranno attraverso la fondamentale fase di mondatura, dove verranno eliminati foglie, sassi e altri corpi estranei. Seguirà la molitura con le nostre tradizionali macine in pietra, completata dalla fase di finitura per ottenere una pasta perfettamente omogenea. La gramolatura avverrà a temperatura controllata attorno ai 26°C, preservando così tutti gli aromi e le proprietà dell’olio. L’estrazione centrifuga nel decanter permetterà la separazione immediata di olio, acqua e sansa, seguita dalla fase finale di separazione che garantirà un prodotto puro e di altissima qualità. Per questa stagione, abbiamo effettuato una revisione completa degli impianti, assicurando prestazioni ottimali in ogni fase del processo.
La fase finale, ma non meno importante, sarà il confezionamento. Come descritto dall’Associazione Italiana dell’Industria Olearia, la corretta conservazione dell’olio extravergine è fondamentale per mantenerne intatte le proprietà. Per questo, dopo aver stoccato l’olio in cisterne d’acciaio a temperatura costante, procederemo al confezionamento in bottiglie di vetro scuro o lattine di vario formato solo in base alle richieste, garantendoti durante tutto l’anno un prodotto sempre fresco e fragrante. La riapertura del frantoio di Olio dei Sassi per la campagna 2025 rappresenta non solo la continuità di una tradizione, ma anche l’opportunità di offrirti un prodotto che racchiude in sé tutto il sapore e la qualità del nostro territorio materano.