L’olio EVO è un vero e proprio elisir di benessere per le neo mamme e i loro bambini nelle delicate fasi dell’allattamento e dello svezzamento.
Le qualità nutraceutiche dell’olio Evo hanno permettono di utilizzarlo come delizioso condimento e come farmaco. I benefici sono tanti e in particolari momenti della vita possono ritornare molto utili, se non fondamentali.
E’ questo il caso della fase dell’allattamento e dello svezzamento, in cui la madre e il bambino hanno bisogno delle giuste sostanze per permettere il corretto riequilibrio e sviluppo neuro-fisico.
Quale olio scegliere? Perché l’olio extra vergine d’oliva?
Molte neo mamme ricorrono ai più svariati e costosi prodotti per assicurare tutti i nutrienti di cui il piccolo ha bisogno. In realtà, non occorre cercare troppo lontano. L’olio d’oliva, usato nelle giuste quantità, è un prodotto eccezionale che fornisce alla madre e al bambino le sostanze di cui hanno bisogno.
Ovviamente, ad offrire questi benefici è rigorosamente l’olio extra vergine d’oliva.
A differenza degli oli di semi e dell’olio d’oliva, l’olio EVO è ottenuto esclusivamente dalla spremitura dalle olive unicamente attraverso procedimenti meccanici. Ciò significa che durante tutto il processo produttivo, l’olio non viene mai a contatto con solventi chimici o altre sostanze artificiali. L’estrazione a freddo, la provenienza da coltura biologica e la produzione interamente italiana sono ulteriori garanzie di un prodotto genuino e salutare.
Tutto ciò lo rende un elemento fondamentale nella delicata fase post partum e un vero e proprio elisir di benessere.
Il nostro “Olio dei Sassi”, proveniente dalle incontaminate colline materane da coltura biologica, offre un perfetto connubio tra una coltivazione genuina e moderni metodi di molitura per mantenere intatte tutte le sue proprietà.
Scopri di più sui nostri prodotti e sulla nostra azienda.
I benefici durante l’allattamento?
Nella fase dell’allattamento, l’olio extra vergine d’oliva è fondamentale poiché conferisce alla donna e al poppante quei nutrienti (omega 3,vitamina A,D,E,K) che rinforzano e prevengono il rischio di emorragie interne nella madre e promuovono il corretto sviluppo osseo, muscolare e nervoso del bambino. Con le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antivirali e antibatteriche, l’olio extra vergine d’oliva contribuisce a tutelare il corretto sviluppo cardiovascolare.
Questi numerosi benefici sono dati da un composto fenolico di cui è ricco l’olio extra vergine d’oliva, l’oleocantale. Numerosi studi, durante gli anni, hanno dimostrato che questo composto fenolico ha proprietà antinfiammatorie, svolgendo un azione molto simile a quella dell’ibuprofene, e antiossidante, aiutando a prevenire tumori, malattie neuro-degenerative e malattie degenerative delle articolazioni.
Durante il congresso della Società Internazionale dell’Oleocantale (OIS) è emerso che gli oli con alto contenuto in polifenoli, e specialmente in oleocantale, sono ideali per le donne in gravidanza e i bambini. Per queste ragioni, è particolarmente consigliato nella fase di allattamento e svezzamento.
Elisir di benessere durante lo svezzamento
Durante la successiva fase dello svezzamento, l’olio EVO può tornare ancora più utile perché è il grasso più affine a quello del latte materno.
Aggiungere un po’ d’olio extra vergine ai primi pasti può anche aiutare il bambino a superare questa delicata fase in cui potrebbe andare incontro a disturbi intestinali e difficoltà digestive.
Il bilanciato rapporto tra Omega 3 e Omega 6 favorisce una corretta composizione delle cellule e delle loro membrane, lo sviluppo delle acquisizioni neuro-psichiche-motorie, una buona strutturazione della retina e funzionalità del cervello.
Quindi, l’allattamento e lo svezzamento rappresentano fasi molto delicate nella vita della mamma e del bambino. Bisogna prendersi cura del proprio corpo per permetterne un perfetto riassestamento ma non solo. Prendendosi cura del proprio corpo, attraverso una corretta e bilanciata alimentazione, si influenza anche la corretta crescita del bambino. Come dimostrato, l’olio extra vergine d’oliva è un elisir naturale che offre numerosi benefici ad entrambi. Bastano circa 2 cucchiai al giorno per la madre e due cucchiaini per il bambino nella fase dello svezzamento. Così potrai assicurarti tutti i nutrienti necessari per vivere questi mesi nel modo più sereno possibile.
Solo poche gocce per donare serenità alla mamma e benessere al piccolo.